Indagini qualitative e quantitative a livello nazionale ed internazionale, ricerche strategiche su atteggiamenti, bisogni, opinioni, comportamenti e attese; ricerche tattiche ed operative nei settori:
Dal concept al prototipo
Poche sono le novità che si affermeranno sul mercato la maggior parte non supera il Test di Concetto
Noi possiamo dirti come risponderà il mercato alla nuova proposta di prodotto o di servizio, cosa eventualmente modificare per renderlo più appetibile o se è meglio rinunciare a quel prodotto perché non corrispondente ai bisogni dell’utente.
Per un Packaging perfetto e vincente
Marketing dei prodotti di largo consumo (Food- No Food)
Ricerche di Marketing per il punto vendita
Capire il mercato e svolgere attività performanti
Ricerche di Marketing per Ristoranti e Bar
Ricerche di Marketing per le Agenzie di Comunicazione
Marketing politico e sociale
Il voto dipende dal posizionamento, dalla visibilità, dal saper comunicare
Si tratta di capire in base a quali motivazioni gli elettori decidono di votare per uno o per l’altro. Chi sono, e perché, gli elettori che cambiano voto? Ci sono quelli che si astengono e spesso decidono, più o meno consapevolmente, l’esito delle elezioni? Un semplice sondaggio di opinione riesce solo a fotografare la realtà. Per disporre di strumenti operativi d’intervento occorre ricorrere alle tecniche in uso nella Ricerca di Marketing. La competizione dei partiti vista come competizione tra marche nel mercato elettorale che si offrono all’elettore. Non è sufficiente mettere a punto un programma politico ma bisogna saperlo trasmettere (quanti sono gli elettori che hanno mai letto un programma politico?) e restituirlo predigerito attraverso slogan e frasi facilmente decodificabili, memorizzabili.
Freni Ricerche di Marketing offre:
- Sondaggi preelettorali predittivi e rilevazioni continuative
- Ricerche di marketing sul positioning e sul consenso
- Monitor Città: servizio demoscopico continuativo
Marketing Associativo
Conoscere atteggiamenti ed esigenze degli aderenti diventa fondamentale per assicurare il proprio ruolo, espandere il consenso e raccogliere nuove adesioni
Il marketing ha il compito di individuare i modi migliori per far conoscere gli obiettivi dell’associazione (ideali e culturali) e per rendere più facilmente fruibili i servizi agli aderenti.
Marketing della Moda
Dal copospalla all’abito da sposa, dal bottone agli outlet stores
Nel peculiare settore della moda, dove l’avvicendamento dei prodotti è continuo, l’Istituto Freni dispone del know-how (tecniche e esperienze) per anticipare i trend, rafforzare l’immagine di marca e differenziare le etichette con le quali la marca si presenta.
Marketing Farmaceutico
Il successo commerciale non può essere legato solo ed esclusivamente alla rete degli IMS professionisti (Intervistatore Medico Scientifico) ed al gadget, ma piuttosto da un completo orientamento alla domanda
Freni Ricerche di Marketing offre servizi di analisi su:
- immagine comparata delle Aziende e loro posizionamento.
- uso del farmaco, dosaggio, associazione con altri farmaci.
- vantaggi e controindicazioni, comodità nella somministrazione.
Sezione speciale: La farmacia come punto vendita
Di cosa si tratta? Di un’indagine specifica ad hoc per la farmacia realizzata da chi la farmacia la conosce. Un’indagine indipendente, realizzata in assoluta autonomia dalla distribuzione intermedia e dalle multinazionali del farmaco.
Le aree di indagine standard per conoscere il proprio pubblico, servirlo meglio e fidelizzarlo:
- Comportamenti d’acquisto e valutazione dell’assortimento
- Utilizzo dei servizi alla clientela ed interesse per il servizio
Marketing Industriale
Da 30 anni siamo impegnati nella ricerca sui prodotti industriali e tecnologici
I nostri rilevatori, tutti professionisti, hanno una elevata conoscenza dei mercati B2B e un background scientifico, conoscono innanzitutto il modo per contattare questo peculiare target e raccogliere tutte le informazioni utili per definire solide strategie di marketing.
Rivolgiti a noi se desideri ottenere:
- informazioni sugli acquirenti,
- i trend di mercato,
- i prezzi di vendita e le tecnologie impiegate